Nel 1946 Piero Gabrielli riprese l’attivita dandole nuova fama. Roma era diventata la “Hollywood sul Tevere” e Tutte le stelle andavano a “Le Grotte del Piccione”, vi cenarono Tyrone Power e Linda Christian; e Gregory Peck ed il regista William Wyler vi festeggiarono la fine del film “Vacanze Romane”. Erano gli anni della Dolce Vita e vecchie foto in bianco e nero dei paparazzi ci mostrano ai tavoli Maurizio Arena, Vittorio De Sicsa, Franco Interlenghi, Antonella Lualdi Elsa Martinelli, Pier Paolo Pasolini, Carlo Ponti e Alida Valli e sul vecchio registro firmarono Paola Borboni, Tony Dallara, Aldo Fabrizi, Nino Manfredi, Mina, Renato Rascel, Mario Riva, Enrico Maria Salerno ed Ugo Tognazzi. Il locale era tra i piu famosi Night Club di Roma quelli dove suonavano le celebri orchestre di Carlo Loffredo, Fred Buscaglione, I Campioni e cantarono Gino Latilla, Fred Buongusto, Peppino Di Capri, Don Marino Barreto jr. In un libro scritto da Maurizio Costanzo si trovano anedotti riguardanti il famoso CAB 37 situato nelle cantine de Le Grotte dove si esibivano personaggi come Pippo Franco, Gigi Proietti alle prime armi. Dal 1990 il ristorante è gestito dalla famiglia Caprioli che ne porta avanti la gloriosa tradizione con una cucina di ottimo livello. Ancora adesso per chi entra la prima volta nel locale sembra ancora di respirare l’ aria di quei tempi ormai andati, passano gli anni e i personaggi continuano a preferire la cucina de Le Grotte, come si puo vedere sui muri pieni di foto.